PTOF: INSEGNAMENTI ATTIVATI

Data: 31/12/2021

L'OFFERTA FORMATIVA: INSEGNAMENTI ATTIVATI

Nel corso dell’a.s. 2021/2022 mediante valutazione formativa ed azioni progettuali coerenti, comprese l’articolazione della contrattazione integrativa d’istituto 2021/2022 e il conseguente programma annuale, sono attuate e monitorate le seguenti competenze:

  1. le competenze linguistiche, con particolare riferimento alle competenze di comprensione testuale, indispensabili per favorire l’apprendimento di tutte le discipline e lo sviluppo delle competenze di cittadinanza, essenzialmente basate sulla capacità di saper leggere il mondo con un adeguato pensiero critico;
  2. le competenze nella lingua inglese, valorizzando per queste ultime l’attenzione prestata ai progetti extracurriculari di potenziamento della Lingua Inglese con la presenza di madrelingua
  3. le competenze matematiche, con particolare riguardo ai corsi di recupero, rafforzamento, potenziamento, ai Giochi Matematici ed alle attività scientifiche laboratoriali, cogliendo le opportunità di collaborazione offerte da Università ed Enti di Ricerca;
  4. il potenziamento dei linguaggi non verbali e multimediali, attraverso l’uso delle tecnologie digitali con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media;
  5. lo sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali;
  6. le competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica , attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri anche alla luce del documento “Indicazioni e nuovi scenari” che individua accanto alle esigenze educative preesistenti ulteriori e più attuali esigenze, messe in luce dal mutare della società, dell’economia, della scienza e della cultura. Il percorso svilupperà i seguenti temi: “Cittadinanza e Costituzione”, Cittadinanza digitale, Cittadinanza e sostenibilità;
  7. le competenze nella pratica e cultura musicali; potenziare le competenze nell’arte e nella storia dell’arte, nel cinema, facendo riferimento ad un progetto che utilizzi anche il cinema e il teatro del territorio a fini didattici;
  8. le discipline motorie e lo sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, all’educazione fisica e allo sport. Evidenziare e porre attenzione ai progetti di alfabetizzazione motoria, per la scuola primaria la prosecuzione del progetto “Sport in classe” e i “Campionati studenteschi” per la scuola secondaria di primo e secondo grado, e alla propedeutica ad attività sportive in collaborazione con le associazioni del territorio, anche per iniziative extrascolastiche;
  9. ogni attività che orientata al successo formativo e alla prevenzione di tutte le forme di discriminazione e del bullismo, anche informatico attraverso la realizzazione in tutte le classi della secondaria di primo e secondo grado di un percorso educativo e trasversale volto a diffondere un uso consapevole di Internet e dei social network e la promozione di specifiche attività di formazione rivolte ai docenti e ai genitori;
  10. attività di orientamento intese come attività volte allo sviluppo dell’identità personale e della capacità di operare scelte consapevoli e coerenti.

OBIETTIVI EDUCATIVI TRASVERSALI SECONDO IL CURRICOLO VERTICALE DALLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI PRIIMO E SECONDO GRADO

Il Collegio dei Docenti dell’Istituto ha elaborato il Piano Triennale dell’Offerta formativa per sviluppare una progettualità di ampio respiro che garantisca, per ogni studente, il pieno sviluppo umano, cognitivo e culturale. Per raggiungere tale obiettivo è necessario affrontare le importanti sfide educative che il nostro tempo ci impone mediante tutti gli insegnamenti attivati nel primo e nel secondo ciclo:

  • superare la frammentazione e la superficialità dei saperi, al fine di potenziare la capacità di individuare connessioni tra le diverse discipline, intese non come serbatoi statici di informazioni, ma come punti di vista per analizzare, comprendere ed interpretare una realtà interconnessa e complessa;
  • promuovere i valori del rispetto, della solidarietà, della condivisione, della comprensione dell’altro, della legalità, della salute e della corrispondenza tra saperi umanistici e saperi scientifici;
  • sostenere i ragazzi nella costruzione della propria identità e nello sviluppo delle competenze fondamentali;
  • favorire la capacità di ragionamento critico, l’autonomia operativa e la consapevolezza di sé;
  • proporre interventi didattici che, andando oltre una semplice impostazione trasmissiva delle conoscenze, rendano gli studenti e le studentesse protagonisti attivi del loro processo di apprendimento;
  • sostenere il successo formativo di ogni alunno/a tramite percorsi didattici personalizzati, che sono elaborati dai docenti sulla base degli specifici bisogni educativi di ciascuno.

METODOLOGIE DIDATTICHE E STRUMENTI - DIDATTICATTIVA

Risulta sempre più evidente la difficoltà dei preadolescenti e adolescenti – sovrastimolati dopo due anni di DAD dalle tecnologie dell’informazione e della comunicazione ad una fruizione superficiale delle informazioni – a sviluppare metodo di studio, applicazione individuale continua e costanza nell’attenzione. Con la DAD, prima, e la Didattica Digitale Integrata, ora, si è posta ai docenti, agli studenti, alle famiglie, la necessità di superare i metodi didattici tradizionali, esclusivamente trasmissivi ed incapaci di coinvolgere attivamente gli alunni, a vantaggio di tecniche di insegnamento che mettano l’alunno al centro del proprio percorso formativo. E' per raggiungere questo obiettivo che lo svolgimento delle attività didattiche si basa prevalentemente su metodi di insegnamento che favoriscono la partecipazione attiva degli studenti, stimolando partecipazione, dubbi, discussioni costruttive, espressioni creative anche mediante l’adesione alle AVANGUARDIE EDUCATIVE con l’AZIONE sul DEBATE. Il processo di apprendimento dei ragazzi, infatti, risulta efficace se è:

  • partecipato;
  • messo in atto in un ambiente stimolante e sereno;
  • fondato su attività significative, ossia pertinenti allo sviluppo di competenze negli studenti e da loro stessi percepiti come utili alla loro formazione presente e futura.

L’apprendimento attivo:

  • aiuta a sviluppare il pensiero critico;
  • sostiene lo sviluppo delle competenze, ossia il saper agire in situazione attivando le proprie risorse e abilità;
  • aiuta gli studenti a cogliere le connessioni interdisciplinari delle esperienze e delle tematiche proposte;
  • promuove la cooperazione tra alunni;
  • sostiene l’autostima e la motivazione;
  • appassiona allo studio;
  • favorisce atteggiamenti responsabili e solidali.

Al servizio della piena formazione degli alunni

Tuttavia, per far sì che il percorso intrapreso dall’Istituto e dai Docenti tutti possa effettivamente garantire il successo formativo dei nostri alunni è necessario adottare strategie di personalizzazione dei percorsi di apprendimento, sulla base delle esigenze educative manifestate da ciascun allievo. Il metodo di insegnamento, infatti, deve necessariamente avere le caratteristiche della flessibilità e della pluralità

  • per essere al servizio della piena formazione degli alunni, ciascuno dei quali è unico nei propri bisogni.

La costruzione di percorsi di apprendimento personalizzati prevede anche la progettazione di attività mirate di recupero degli apprendimenti e potenziamento delle eccellenze, calibrate sulla base di specifici obiettivi.

Per lo svolgimento delle attività didattiche curricolari ed extracurricolari, nonché dei progetti didattici e dei percorsi di recupero e potenziamento, i Docenti si avvalgono delle seguenti metodologie:

Il PTOF rende leva strategica di ogni azione il PIANO DELLE ATTIVITA' DI INCLUSIONE raggiungibile al seguente LINK

PAI – Piano Annuale dell’Inclusività

Nell'anno scolastico in corso, inoltre, si è avviato un particolare modo di  promuovere l'insegnamento mediante il progetto "SOSTEGNO IN CATTEDRA" che amplia le azioni della Scuola che ha aderito anche alla rete nazionale COSMIicf

COSMI ICF PIATTAFORMA ON-LINE PER LA REDAZIONE DEL P.E.I. SU BASE I.C.F.

PROGETTI DIDATTICI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

  • Articolazione triennale delle attività e degli obiettivi formativi relativi alle Lingue Comunitarie, allo Sport, al Piano delle Arti e all'Educazione Civica
  • Impostazione interdisciplinare tra area umanistica e scientifica
  • Metodologie didattiche attive come la partecipazione a gare e giochi matematici
  • sviluppo e consolidamento delle competenze chiave e di cittadinanza in prospettiva verticale ( 6 - 19 anni) relativi in particolare ai
  1. PROGETTO ACCOGLIENZA - CURRICOLARE

Classi di riferimento: Classi prime PRIMARIA, SECONDARIA DI PRIMO GRADO, LICEO

Periodo di svolgimento: ricorsivamente nel corso dei due quadrimestri

Obiettivi: Facilitare l’inserimento degli alunni delle classi prime all’interno della nuova realtà scolastica; illustrare le regole dell’Istituto e le norme di comportamento;promuovere i valori del rispetto, della tolleranza,della comprensione dell’altro;favorire la conoscenza tra studenti e insegnanti;promuovere la socializzazione all’interno del gruppo classe.

2. ORIENTAMENTO SCOLASTICO PRIMO - SECONDO GRADO  E POST DIPLOMA - CONTINUITA'

“Crescere e scegliere”

Sapersi orientare in un nuovo ambiente scolastico, essere consapevoli delle proprie responsabilità, individuare un buon metodo di studio e prepararsi per una giusta scelta della scuola superiore sono le caratteristiche di un processo graduale e continuo che gli studenti devono imparare a compiere nell’ambito del percorso di studi della Scuola Primaria, della Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado. La scelta finale della scuola superiore è la prima, importante, decisione che i ragazzi sono chiamati ad attuare nel loro percorso scolastico e personale. È un momento difficile, complesso, espressione di una capacità che si applicherà anche in futuro nella loro vita e che comprende condizionamenti sociali, familiari ed emotivi. L’azione della scuola deve essere pertanto quella di aiutare i ragazzi ad una scelta consapevole attraverso un percorso informativo ma soprattutto formativo, che inizia dalla classe Prima in collaborazione con i docenti del Liceo che presentano i 5 indirizzi ( Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e Sportivo; Liceo Linguistico, Liceo delle Scienze Umane e delle Scienze Umane – Opzione Economico Sociale. Diventa perciò fondamentale considerare quali sono le motivazioni, l’autoefficacia personale ed i processi di apprendimento del singolo e che genitori ed insegnanti lavorino in sinergia, per poter rendere l’alunno autonomo, consapevole e protagonista della sua scelta, tenendo conto di una oggettiva valutazione (abilità, inclinazioni, interessi e metodi di studio). Medesima attenzione è rivolta alla scelta degli studenti dopo il diploma liceale e dopo un triennio in cui è massima la collaborazione con le Università ed il Mondo del Lavoro.

  • quindi importante, per i nostri studenti:
  • Conoscersi ed ascoltarsi
  • Sapersi porre un obiettivo e canalizzare le energie per raggiungerlo
  • Avere delle figure significative che aiutino a fare queste scelte
  • Sapere quali sono le modalità di approccio allo studio
  • Saper operare delle scelte e prendere delle decisioni

In quest'orizzonte di autovalutazione e di valutazione, facilitanti l'orientamento, si collocano anche le modalità ed i protocolli relativi:

REGOLAMENTO VALUTAZIONE LICEO

GRIGLIA VALUTAZIONE LICEO

GRIGLIA VALUTAZIONE FORMATIVA LICEO

CREDITI LICEO

NUOVE MODALITÀ DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA PRIMARIA. COMPILAZIONE REGISTRO ( CONOSCENZE ED ABILITÀ): INDICATORI E DESCRITTORI – AGGIORNAMENTO PER TUTTI GLI ORDINI DI SCUOLA.

VALUTAZIONE_PRIMARIA_REGISTRO

VALUTAZIONI A CONFRONTO PRIMARIA - SECONDARIA DI PRIMO GRADO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE E GRIGLIE DI VALUTAZIONE 1-1

3.AFFETTIVITÀ, PREADOLESCENZA, ADOLESCENZA ED INGRESSO NELLA FASE ADULTA - BENESSERE E PREVENZIONE DEL BULLISMO E DEL CYBERBULLISMO

Come ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO osserviamo un periodo dello sviluppo che va dai sei anni ai 19 anni. Questo periodo è caratterizzato da un’accelerazione della crescita fisica e da una trasformazione della sfera emozionale che assume una notevole importanza perché l’adolescente/il giovane comincia a definire le proprie scelte personali e sociali a 14 anni e conclude con una scelta post diploma che negli anni del COVID segnano il passo con incertezze e demotivazioni. Ogni bambino della primaria, ogni studente di terza media, ogni giovane liceale, avvertono sempre di più il bisogno di compiere, in condizioni di piena autonomia, delle sperimentazioni nei vari ambiti (da quello dell’ambiente fisico a quello sociale), i rapporti con gli adulti si fanno più difficili e si incrementano le discussioni con i genitori o con le figure di riferimento, che perdono autorità e sono sostituiti dai coetanei.

In particolare, la preadolescenza è l’età in cui si viene a definire il sé, in cui si sente il bisogno di emanciparsi dalle figure genitoriali ed è in questa fase che la scuola secondaria di primo grado assume un’importanza fondamentale sia nel supporto alle famiglie, che si trovano ad affrontare la crescita “burrascosa” dei figli, sia nel supporto ai preadolescenti collocando i docenti in un ruolo di figure adulte positive. La fase della preadolescenza comprende anche l'identità di genere, che coinvolge tutta la personalità del giovane, al di là della sua identità corporea ma toccando anche quella psicologica, sociale e di rapporto umano con gli altri.

In questa prospettiva è indispensabile fornire ai ragazzi gli strumenti per meglio comprendersi dando la possibilità di confrontarsi e riflettere all’interno del gruppo classe in un clima di fiducia reciproca e di ascolto sereno. Creare un progetto di questa natura evita che gli alunni si chiudano in loro stessi, in modo rigido e stereotipato, e li stimola ad assumere coscienza di ciò che sta accadendo loro, a rispettare se stessi e gli altri, a prendere decisioni in modo autonomo e ad avere un atteggiamento positivo e critico nei confronti del proprio corpo e delle sue pulsioni.

Negli ultimi due anni scolastici, opera all’interno del nostro istituto la psicologa.

4. PROGETTO SICUREZZA SUL WEB

Computer, tablet, cellulari, piattaforme virtuali e social media sono strumenti che ormai fanno parte della quotidianità di adulti e ragazzi, che li utilizzano sia come strumento di apprendimento quanto di socializzazione dopo la DAD.

Il Web è un territorio tutto da esplorare pieno di informazioni, immagini, musica, giochi, in cui si possono incontrare gli amici e conoscerne di nuovi, scambiarsi conoscenze e opinioni, ma come ogni viaggio nasconde anche insidie e pericoli che spesso, troppo superficialmente, si ignorano.

Alla generazione virtuale è ormai impossibile, soprattutto dopo la DAD, proibire di addentrarsi in Internet e viverci attivamente, ma gli educatori hanno il compito di approfondirne la conoscenza, educarsi ed educare ad affrontarne i rischi, come previsto nel Piano di Didattica DIGITALE INTEGRATA.

5. PERCORSI DI EDUCAZIONE CIVICA

Sintesi 2020_2021

presentazione_educazione civica_2020_2021 I.O. Città Sant'Angelo

Monitoraggio 2020_2021

monitoraggio educazione civica

PERCORSI PREVISTI PER L'A.S. 2021/2022 - Verbale Dipartimento COMPETENZA SOCIALE E CIVICA IN MATERIA DI CITTADINANZA
11.11.2021

Verbale 11_11_2021